Segui la piramide alimentare per avere una corretta alimentazione e rispettare le porzioni. Alla base trovi gli alimenti da introdurre in maggiori quantità, mentre all’apice ci sono gli alimenti da assumere con moderazione. Quindi via libera all’esercizio fisico, giusta idratazione e controllo del peso. Introduci ad ogni pasto grassi, proteine e carboidrati, frutta, verdura e semi oleosi tutti i giorni e limita i dolciumi, la carne rossa e le bibite gassate e/o zuccherate.
La dieta mediterranea deve la sua efficacia alla prevalenza di alimenti di origine vegetale su quelli di tipo animale e allo scarso impiego della carne (soprattutto rossa e grassa) a vantaggio del pesce povero e delle carni bianche magre. Inoltre, l’attenzione alla stagionalità dei prodotti, l’utilizzo di cereali, legumi e spezie rendono questo regime alimentare più completo rispetto ad altri dal punto di vista nutritivo.

Alla base della piramide ci sono gli alimenti da consumare spesso, che forniscono i nutrienti chiave e garantiscono un’alimentazione bilanciata: cereali (pasta, pane, riso o altri cereali, preferibilmente di grano integrale), frutta, verdura, olio extra vergine di oliva. Durante la giornata è importante, inoltre, consumare 1,5-2 litri al giorno di acqua per garantire un’adeguata idratazione.
Livelli intermedi
Salendo la piramide si trovano gli alimenti da consumare giornalmente: i prodotti caseari magri come yogurt e formaggi, spezie, erbe aromatiche, aglio e cipolla, vino e bevande fermentate.
Nel secondo livello intermedio troviamo gli alimenti da consumare settimanalmente: carni bianche, rosse, pesce, uova, patate e legumi, questi ultimi sono un ideale sostituto per le carni.
Vertice della piramide
Questi alimenti dovranno essere assunti soltanto in alcune occasioni, perché caratterizzati da un rilevante apporto di zuccheri e grassi insalubri: dolci, caramelle, succhi di frutta zuccherati e analcolici.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un’attività fisica regolare di intensità moderata – ad esempio camminare, andare in bicicletta o praticare sport – apporta benefici significativi alla salute.